top of page

Come iniziare a produrre la tua collezione di maglieria: 10 domande fondamentali per risparmiare tempo e denaro

  • Immagine del redattore: Mida
    Mida
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min
Hai un’idea chiara della tua collezione, sogni di trasformare il tuo schizzo in un capo vero e proprio e forse hai già trovato un produttore per poterlo fare (chi lo sà, magari proprio noi di Mida!).

Ma... sei davvero pronto a iniziare? Sai davvero come avviare la tua produzione di maglieria?


Avviare la fase di campionatura senza le informazioni corrette può causare sprechi di tempo e di denaro. In questo articolo, ti guidiamo attraverso 10 domande fondamentali che ogni designer dovrebbe porsi prima di dare il via al primo campione.
Close-up of various knitwear stitches and knitting techniques showcasing texture and pattern diversity in knit fabrics

1 Perchè sto producendo questo capo?
Prima di parlare di punti maglia o filati, chiediti: cosa deve davvero fare questo capo? È pensato per la vendita, per una capsule da testare, per una presentazione o per una sfilata? Conoscere l’obiettivo finale ci aiuta a scegliere i materiali e le tecniche giuste. Non preoccuparti se non hai ancora le idee chiare al 100%: parlandone insieme, troveremo il focus giusto per partire.

2 Chi è il mio cliente tipo?
Può sembrare scontato, ma questa è una domanda fondamentale: a chi parla il tuo brand? Uomo, donna, bambini? Mercato di lusso o accessibile? Moda etica o abbigliamento tecnico? Quando conosci il tuo pubblico, possiamo darti consigli più mirati su vestibilità, filati, stile e prezzi. Non serve avere il cliente ideale perfettamente definito: basta anche una semplice chiacchierata per capirlo insieme.

3 Ho un’idea chiara dei dettagli tecnici del capo?
Non serve un tech pack perfetto a tutti i costi, ma è utile avere in mente alcuni dettagli base: quale vestibilità desideri? Che tipo di scollo o finiture preferisci? Hai in mente qualche punto maglia particolare? Più ci racconti, meglio possiamo trasformare la tua idea in realtà. E se qualche aspetto ti sembra confuso, siamo qui per aiutarti a chiarirlo.

4 Ho almeno una bozza visiva o dei riferimenti?
Un disegno, una foto, uno sketch a mano o anche solo un capo che ami: qualsiasi riferimento visivo è prezioso. Non serve essere dei grafici professionisti, basta un punto di partenza per parlare la stessa lingua. Pensalo come “aprire la porta” alla tua idea: noi ci entriamo con cura e la costruiamo insieme.

5 Ho già pensato al tipo di filato?
Naturale o sintetico? Leggero o caldo? Certificato o tecnico? Se hai in mente un look o una sensazione al tatto, ci dai già una direzione utile. Non preoccuparti se non conosci tutte le fibre: ti guideremo noi tra le opzioni migliori, anche mandandoti dei test da toccare con mano.

6 Ho idea del mio budget?
Non serve avere una cifra precisa al centesimo, ma è utile sapere qual è la tua fascia di investimento. Questo ci permette di proporti soluzioni coerenti: esistono opzioni intelligenti per ogni livello di budget, e il nostro lavoro è ottimizzare senza mai compromettere la qualità.

7 Quanti capi o taglie penso di produrre (anche indicativamente)?
Sapere fin dall'inizio se desideri realizzare solo un campione oppure già 1000 pezzi in 3 taglie diverse cambia i tempi, le scelte dei materiali e i costi. Non è necessario avere tutto definito, ma parlarne fin da subito ci aiuta a pianificare meglio.
E sì, puoi davvero iniziare con un capo solo. No, non lo diciamo solo per attirare la tua attenzione, è tutto vero.

8 Ho delle scadenze da rispettare?
Una sfilata, una campagna marketing, una fiera? Oppure semplicemente vuoi lanciare entro una certa stagione? Diccelo: il tempo è un elemento chiave in ogni produzione. Conoscere le tue tempistiche ci permette di essere realistici, precisi e, se serve, anche veloci. Così possiamo costruire un calendario su misura per te.

9 Come mi è più comodo parlare con il mio fornitore?
Email, videochiamate, WhatsApp? In italiano o in inglese? Una buona comunicazione è alla base di ogni collaborazione. Sapere come ti trovi meglio ci aiuta a farti sentire seguito, ascoltato e mai lasciato in attesa.

10 Ho già un tech pack o ho bisogno di una mano per costruirne uno?
Il tech pack è il documento che traduce le idee in istruzioni concrete per il nostro team.
Ma non è qualcosa che ti chiediamo subito, e non devi saperlo fare da solo.
Sappiamo che può sembrare tecnico e complicato, ma ti mostreremo tutto passo dopo passo.
Anzi, abbiamo già realizzato un post su Instagram proprio su questo argomento e, se preferisci non farlo da solo, il nostro team grafico può occuparsene per te.

Hai risposto “sì” ad almeno 6 di queste domande?
Allora sei già molto più pronto di quanto pensi. Il resto... lo costruiremo insieme.
🎯 Ti va di fare una chiacchierata?
📞 Prenota una video call o scrivici su WhatsApp: siamo sempre qui per te.

 
 
 

Коментарі


Copyright © 2025 Mida Tessile SRL - P.IVA: IT06906210726

  • ABOUT US-2
  • ABOUT US
bottom of page